Descrizione prodotto
- Quel motivetto che mi piace tanto
- Black & Johnny
- Tornerai
- La classe degli asini
- Mamma voglio anch’io il fidanzato
- Che ritmo, senti che ritmo
- Quando piange il ciel
- La famiglia canterina
- In the mood
- Ho un sassolino nella scarpa
- Nel blu dipinto di blu (Volare)
- Reginella campagnola
- Abat-jour
- Lezione di Swing (…per Isabel)
- Voglio vivere così
+ 4 bonus tracks
Special Guests: Franco Cerri – Raf Montrasio
Vincitore del “LadyLake Music Indie Awards” come Miglior Album 2013 in U.S.A.
9 Dicembre 2013 – LadyLake Music:
«Questo album è un vero gioiello, assolutamente unico nel suo genere.
E’ un CD semplicemente spettacolare dall’inizio alla fine.
Anita ha un controllo straordinario della sua voce, con una sconcertante capacità di volare da una gemma armonica come ‘Tornerai’ a un brano swing come ‘In the Mood’ fino ad una versione incredibilmente sognante di ‘Volare’.
Questo è un CD che bisogna assolutamente avere!»
The winner of ‘LadyLake Music Indie Awards’ as Best Album of 2013 in USA!
December 9th 2013 – LadyLake Music:
«This is such a jewel of an album, unlike anything I’ve come across. This album is just spectacular from start to finish.
Anita has an amazing command of her precise voice, with an uncanny ability to fly from a harmonic gem like ‘Tornerai’ into a swinging tune like ‘In the Mood’ and finally slide into a dreamy version of ‘Volare’.
A must buy!»
CD promo
AnitaDavideDuo – :
A coloro che avranno la grande fortuna di ascoltare l’album “La famiglia canterina”, ed hanno poca dimestichezza con le varie tecniche della sei corde, mi permetto di far notare che l’incredibile accompagnamento di Davide Facchini in molte tracce non è il frutto di due o tre chitarre in contemporanea ma di una sola in fingerpicking, nei modi all’epoca rivoluzionari del musicista kentuckiano Merle Travis (1917-1983), ideatore ed insuperato interprete dello stile che da lui prese il nome.
Tutti i brani si distinguono per ottimi arrangiamenti vocali e strumentali, alcuni dei quali perfino in grado di reinventare le composizioni (“Nel blu dipinto di blu”, “Tornerai” con una citazione di “Nuages” del geniale manouche, “Che ritmo, senti che ritmo”, “Abat-jour”, “In the Mood”, la mia preferita “Voglio vivere così” con delicati interventi di violino nelle mani di Anita) dove la chitarra sembra percorrere in punta di piedi, in sordina, ma volutamente, altre strade ed atmosfere oltre allo swing ed al western swing, regalandoci eccellenti sensazioni con accenti più marcatamente jazz, blues ed addirittura boogie, rock & roll e rockabilly. Tutto ciò grazie alla straordinaria abilità, all’intuito ed all’estro musicale di Davide ed al suono delle sue impeccabili Gretsch, Fender Telecaster, lap steel ed acustiche varie.
E che dire della superba interpretazione di Anita Camarella? Voce sempre sul pezzo, mai monocorde, piena di fantasia allo stato puro (basterebbe solo lo scat in “Che ritmo, senti che ritmo”< (i>): a volte accarezza delicatamente, a volte dà sferzate di energia, sempre comunque a proposito e con quel qualcosa in più che solo un grande talento può offrire.
Porgete orecchio ed aprite la mente: qui si fa musica per la gioia di entrambi.
Pierangelo Valenti
AnitaDavideDuo – :
Premiato con il “LadyLake Music Indie Awards” come Miglior Album 2013 in U.S.A.
9 DICEMBRE 2013 – LadyLake Music:
“Questo album è un vero gioiello, assolutamente unico nel suo genere.
E’ un CD semplicemente spettacolare dall’inizio alla fine.
Anita ha un controllo straordinario della sua voce, con una sconcertante capacità di volare da una gemma armonica come ‘Tornerai’ a un brano swing come ‘In the Mood’ fino ad una versione incredibilmente sognante di ‘Volare’.
Questo è un CD che bisogna assolutamente avere!”
http://www.prlog.org/12253625-ladylake-music-indie-awards-top-ten-independent-artists-of-2013.html