Davide Facchini
Chitarrista acustico ed elettrico Davide Facchini è presente sulla scena musicale italiana ed estera da oltre 30 anni acquisendo una notevole versatilità e una solida formazione nell’ambito di differenti generi musicali e stili chitarristici.
Si laurea a Bologna presso il DAMS (Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo) con una tesi su ‘Aspetti e motivazioni pedagogiche dell’utilizzo della Popular Music nella scuola’.
Ha lavorato come consulente musicale presso gli studi televisivi Mediaset di Cologno Monzese.
Nell’arco della sua pluriennale attività concertistica si è esibito in alcuni luoghi fra i più importanti e rinomati (fra i quali il Ryman Auditorium di Nashville) e accanto ad alcuni dei più importanti esponenti dell’attuale panorama della chitarra acustica ed elettrica fra cui Tommy Emmanuel, Paul Franklin, John Jorgenson, Stephen Bennett, Thom Bresh, Buster B. Jones, Jim Nichols, Muriel Anderson, Frank Vignola, Carl Verheyen, Greg Koch.
Dal 2000 è impegnato in diversi progetti con la cantante Anita Camarella rivolti allo Swing Italiano e Americano, alla musica tradizionale Irlandese e Americana, fino a composizioni originali, ed esibendosi in concerti e tournée in tutta Italia, Europa e Stati Uniti.
I due artisti si sono esibiti, con ottimo consenso della critica, in numerosi concerti e rassegne in Italia, Europa, nord Africa, Stati Uniti e Russia (in alcuni luoghi fra i più prestigiosi fra i quali il Ryman Auditorium di Nashville).
Musica tratta dalle loro incisioni è stata trasmessa da Radio di più di 20 paesi in tutto il mondo.
Ha al suo attivo l’incisione di 7 CD (di cui “La Famiglia Canaterina” premiato con il “LadyLake Music Indie Awards” come Miglior Album in U.S.A.), numerose trascrizioni e intavolature per chitarra Blues, Fingerstyle e Flatpicking, e 5 libri interamente dedicati alla chitarra nei suoi molteplici aspetti.
Collabora stabilmente con Trufire.com, la più grande piattaforma didattica online dedicata alla chitarra.
Da oltre 25 anni svolge attività didattica in qualità di insegnante di chitarra moderna (acustica ed elettrica) e di relatore tenendo seminari di ‘Guida all’ascolto’ e ‘Storia della musica popolare contemporanea’ e Workshop dedicati alla chitarra elettrica e acustica.
CDs
2000 – “Quei motivetti che ci piaccion tanto” dedicato allo Swing Italiano anni ‘30 e ‘40
con la cantante Anita Camarella.
2004 – “Juley“ dedicato a composizioni originali per chitarra acustica.
2007 – “Spaghetti alla chitarra“ – Omaggio strumentale alla Canzone italiana
con Raf Montrasio (chitarrista del sestetto storico di Renato Carosone).
2013 – “La famiglia canterina“ – Nuovo omaggio allo Swing Italiano anni ‘40
Premiato con il “LadyLake Music Indie Awards” come miglior album in U.S.A.
con la cantante Anita Camarella – ospiti d’eccezione: Franco Cerri e Raf Montrasio.
2015 – “Acoustic“
con Anita Camarella (voce) e con Paolo Ercoli (dobro, violoncello e pedal steel)
2015 – “MyTown” dedicato alla musica della Motown
con Alberto Marsico (organo hammond), Giò Rossi (batteria) e Marco Bianchi (vibrafono)
2019 – “Our House” – Nashville Session at Cinderella Sound Studio
con Anita Camarella (voce), Stephen Dudash (viola 5 corde) e Bill Ferri (basso).
LIBRI
2009 – “Italian Fingerstyle Collection”
2010 – “A portrait of Raf Montrasio – Italian songs on guitar”
2012 – “Juley” – Guitar transcriptions
2013 – “La Famiglia Canterina” – Guitar transcriptions
2020 – “Fingerstyle Roads” – 50 pagine in pdf di esercizi, esempi e brani originali in diversi stili + Video-Lezioni allegate